Fibrotubi

Servizio clienti

Orari

Lun - Ven: 08 - 12 / 14 - 18

Eterinox - Serie flex

Flessibile in acciaio inox aisi 316l con parete interna liscia

Dati tecnici
Specifica del materiale
Diametro interno (mm):80•100•120•130•140•150•160•180•200•220•250•300
Parete internaSpessore nominale 0.1mm

 

Qualità 1.4404 (Acciaio Inox AISI 316L)

Resistenza termica di parete m2K/W a 200°CSenza isolamento = 0,00
RugositàValore medio 1mm
Informazioni generali
InstallazioneInterna Si utilizzo previsto per l’intubamento di camini/canne fumarie/ vani tecnici

 

Esterna NO non resiste alla penetrazione dell’acqua piovana

Campi di applicazioneCondotti, camini, canali da fumo, collettori e canne fumarie collegati a caldaie ad aria soffiata, atmosferiche, pressurizzate, apparecchi di tipo B, C, condensazione, caminetti, stufe, cappe cucine, forni e condotti di ventilazione
Combustibili ammessiT200 Gas, Gasolio, GPL, Pellet

 

T600 Gas, Gasolio, GPL, Pellet e Legna

ConservazioneIn ambienti dove l’atmosfera non sia corrosiva
Garanzia sul prodottoCome da direttiva 99/44/CE
Sostanze pericoloseNessuna
Resistenza gelo – disgeloSoddisfatto UNI EN 1856-1
Contatto accidentaleNon può esserci contatto accidentale perché il suo utilizzo è per l’intubamento di camini/canne fumarie/ vani tecnici
StoccaggioNon stoccare il materiale in vicinanze di materiali ferrosi, gli ambienti devono essere asciutti e protetti dagli agenti atmosferici
Limiti di impiegoAmbienti come lavanderie, tintorie, pelliccerie, tipografie, saloni di cosmesi o dove ci sia la presenza di vapori alogeni o cromati è sconsigliato l’utilizzo di sistemi fumari in acciaio inox
Designazione del prodotto secondo la norma EN 1856-2*:Condotto
N° della normaEN 1856-2
Livello di temperaturaT200
Livello di pressioneP1
Resistenza alla condensaW
Resistenza alla corrosioneV2
Sp. della parete internaL50010
Resistenza al fuoco da dentro e distanza dai materiali combustibiliO

*per diametri 80 mm – 160mm.

Designazione del prodotto secondo Norma EN 1856-2:Canale da fumo
N° della normaEN 1856-2
Livello di temperaturaT450
Livello di pressioneN1
Resistenza alla condensaW
Resistenza alla corrosioneV2
Sp. della parete internaL50010
Resistenza al fuoco da dentro e distanza dai materiali combustibiliG
Requisiti di prestazione secondo la designazione
Livello di temperaturaT200

 

T450

funzionamento con temperatura nominale dei fumi minore di 200°C

 

funzionamento con temperatura nominale dei fumi minore di 450°C

Livello di pressioneP1

 

N1

funzionamento com pressione positiva e negativa fino a 200Pa. Perdita ammissibile minore di 0,006 l/m

 

funzionamento con pressione positiva e negativa fino a 40Pa. Perdita ammissibile minore di 2,0l/sm2

Resistenza alla condensaW

 

W

funzionamento con fumi umidi e secchi

 

funzionamento con fumi umidi e secchi

Resistenza alla corrosioneV2funzionamento con Gas-Gasolio-GPL-Pellet-Legna
Specifica della parete internaL501,4404 (Acciaio Inox AISI 316L)
Spessore della parete interna010spessore nominale 0,1 mm
Resistemza al fuoco da dentro0

 

G

non resiste al fuoco da dentro

 

resiste al fuoco da dentro

Distanza dai materiali  combustibiliL’installatore che sulla base dello spessore e le caratteristiche del cavedio/ asola tecnica determina la distanza più idonea dove installare il prodotto.

INSTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

  • Posizionare gli elementi come indicato dalla freccia stampigliata sul pezzo.
  • Per il collegamento della serie Flex con altre serie per ottenere la designazione a T200_P1_W si ottiene utilizzando gli appositi accessori con guarnizione dell’art. 4954 (Racc. innesto con guarnizione tra avvitato Flex a rigido mono p.).
  • Nel caso di utilizzo T450_N1_D utilizzare l’art. 4951 (Racc. innesto tra avvitato Flex a rigido mono p.).

CARATTERISTICHE ESSENZIALI

Resistenza al carico del vento:

  • Distanza tra le staffe a muro: NPD m
  • Lunghezza libera dall’ultima staffa: NPD m

Resistenza a compressione:

  • Carico massimo elementi lineari: 15m

N.B. i valori sopra riportati si riferiscono alla condizione peggiore. Per maggiori informazioni vedi (Tabella Resistenza meccanica)

Resistenza a trazione e flessione (elementi lineari):

  • Carico massimo a trazione (mezzi di connessione degli elementi e dei raccordi del camino): 15m
  • Installazioni non verticali: max. 90°

Resistenza a torsione :

  • 7,6 kg m

N.B. i valori sopra riportati si riferiscono alla condizione peggiore. Per maggiori informazioni vedi (Tabella Resistenza meccanica)

MANUTENZIONE SISTEMI FUMARI


Manutenzione programmata effettuata da personale qualificato:

  • Fatte salve diverse disposizioni normative e accordi con gli utenti si consiglia la seguente scadenza di manutenzione:
    • combustibili gassosi: 1 / anno;
    • combustibili liquidi: 1 / 6 mesi;
    • combustibili solidi: 1 / mese.
  • Pulizia mediante scovolo in plastica morbida o spugna del canale da fumo, del vano tecnico per l’adduzione e la ventilazione dei condotti, del raccordo ispezione, del comignolo, verifi ca del libero defl usso dei fumi e dei condensati, ecc.

Contattaci

Richiesta Informazioni o preventivo personalizzato

"*" indica i campi obbligatori

Dati personali*

Lasciaci il tuo numero di telefono. Ti chiameremo non appena un operatore sarà disponibile.

Lasciaci il tuo numero di telefono. Ti chiameremo non appena un operatore sarà disponibile.