Fibrotubi

Servizio clienti

Orari

Lun - Ven: 08 - 12 / 14 - 18

Eterinox - Kit comignoli

Terminali e converse

La serie Terminali Architettonici/Comignoli prodotta da Fibrotubi S.r.l. racchiude quei dispositivi che, posti al termine di un camino/canna fumaria, permettono la dispersione dei prodotti della combustione anche in presenza di avverse condizioni atmosferiche. I requisiti che caratterizzano questa serie sono:

Tipologie
POSIZIONAMENTO DEI COMIGNOLI E O TERMINALI SU EDIFICI CON TETTI IN PENDENZA >10° (17,6%)

Comignoli-1

Simboloca
DescrizioneDistanza misurata a 90° dalla superficie del tetto (mm)Altezza sopra il colmo del tetto (mm)
 Aria di rispetto 
Sistema fumario operante con pressione negativa1300500
Sistema fumario operante con pressione positiva500500
Sistema fumario operante con pressione positiva500500
POSIZIONAMENTO DEI COMIGNOLI E O TERMINALI SU EDIFICI CON TETTI IN PENDEN ZA >10° (17,6%) RISPETTO AD ABBAINI E LUCERNARI

Comignoli-2

SimboloAbbainoLucernario
DescrizioneA= Distanza laterale da abbaino
B= Altezza sopra il colmo della struttura dell’abbaino
L= Distanza frontale da abbaino
D= Distanza dal filo superiore o laterale di aperture o finestre
D= Distanza dal filo inferiore di aperture o finestre
V= Altezza sopra apertura o finestre
 Zone di rispetto 
Sistema fumario operante con pressione negativaA= 1500 / B= 1000 / L= 3000
C= 1000 / D= 3000 / V= 1000
Sistema fumario operante con pressione positivaA= 600 / B= 600 / L= 2500
C= 600 / D= 2500 / V= 1000
Sistema fumario operante con pressione positivaA= 600 / B= 600 / L= 2500
C= 600 / D= 2500 / V= 1000
POSIZIONAMENTO DEI COMIGNOLI E O TERMINALI SU EDIFICI CON TETTI PIANI RISPETTO A VOLUMI TECNICI PRIVI DI APERTURE

Comignoli-4

Quote di sbocco in funzione della distanza del terminale dell’ostacolo privo di aperture

Pressione negativaPressione positiva
Distanza (mm)Quota di sboccoDistanza (mm)Quota di sbocco
X ≤ 2000
X > 2000
Z + A2
B
X ≤ 1200
X > 1200
Z + A2
B

Con il simbolo Z si intende l’altezza (mm) dell’ostacolo o vano tecnico; in merito alle quote A2 e B vedere prospetto 1.1 (UNI 7129 parte 3)

Indicazione quote di sbocco:

SimboloA2B*
DescrizioneAltezza sopra la falda virtuale tesa tra i tetti di edifici od ostacoli o vani tecnici adiacenti in assenza di aperture/finestreAltezza sopra tetti piani o parapetti chiusi
 Distanze da rispettare 
Pressione negativa5001000
Pressione positiva500500
Cappe aspiranti500500
POSIZIONAMENTO DEI COMIGNOLI E O TERMINALI SU EDIFICI CON TETTI PIANI RISPETTO A VOLUMI TECNICI DOTATO DI APERTURE

Comignoli-4

Quote di sbocco in funzione della distanza del terminale dell’ostacolo privo di aperture

Pressione negativaPressione positiva
Distanza (mm)Quota di sboccoDistanza (mm)Quota di sbocco
X = 3000
3000 < X = 5000
X > 5000
Z + A2
J
B
X = 2500
2500 < X = 4000
X > 4000
Z + A2
J
B

In caso di presenza del balcone o terrazza (invece che di semplice finestra), la quota X deve essere computata a partire dalla balaustra (chiusa o aperta che sia) e non dalla parete dell’edificio.
Con il simbolo Z di intende l’altezza (mm) dell’ostacolo o vano tecnico.

Contattaci

Richiesta Informazioni o preventivo personalizzato

"*" indica i campi obbligatori

Dati personali*

Lasciaci il tuo numero di telefono. Ti chiameremo non appena un operatore sarà disponibile.

Lasciaci il tuo numero di telefono. Ti chiameremo non appena un operatore sarà disponibile.