
Fibrotek
Sistema termoisolante da sottocopertura
Fibrotek si propone come prodotto adatto sia per interventi di riqualificazione di vecchi tetti che per la realizzazione di nuove coperture,ideale per un rapido ed efficace adeguamento del tetto alle attuali esigenze di comfort termico dettate dalle vigenti normative. Inoltre sia la Linea Fibrotek che Fibrotek Plus rientrano nel Decreto Rilancio e Superbonus con la dichiarazione di rispondenza CAM. Fibrotubi ha infatti investito per rientrare nei Criteri Ambientali Minimi (CAM)sui materiali isolanti, così come definito dal decreto del Ministero dell’Ambiente 11/10/2017 all’art 2.4.2.9 relativo al contenuto di materia prima recuperata o riciclata dei materiali isolanti termici e/o acustici.
Il pannello Fibrotek quale pacchetto tetto assolve a tutte queste funzioni:
- tavolato piano di sostegno;
- pannello di coibentazione;
- secondo manto impermeabile;
- distanziale per creare la ventilazione;
- supporto e ancoraggio del manto di copertura.
E’ utilizzato in abbinamento sia a coppi, tegole marsigliesi, tegole portoghesi che con le coperture metalliche di Fibrotubi (lastra Coppo/Corinzio e Profilo Tek 28).
Dati tecnici
Passi realizzabili | |
Passo standard: da 281 a 420 mm | |
Passo ridotto: da 246 a 280 mm | |
Passo allargato: da 421 a 720 mm | |
Spessori pannello | 60-80-100-120-140-160 mm; |
- Isolamento termico in schiuma poliuretanica espansa rigida densità: 39 Kg/mc, conduttività termica dichiarata: 0,020 W/mK;
- Pellicola centesimale in alluminio goffrato che avvolge le facce del pannello, avente funzione protettiva dell’isolante, manto impermeabilizzante e barriera al vapore;
- Correntino in Aluzinc, progettato con lo scopo di fornire il corretto appoggio al manto di copertura, garantendo al contempo un’ottima microventilazione grazie alla foratura ricavata nel profilo stesso.
Fibrotek diventa indispensabile poichè in grado di adattarsi a tutte le tipologie di tetto e di manti di copertura in linea con i canoni dell’architettura moderna.


Chiusura longitudinale a battenti contrapposti
per assicurare la continuità dello strato isolante

Chiusura longitudinale a coda di rondine
per assicurare la continuità dello strato isolante

Fissaggio del pannello Fibrotek
Vantaggi
Termoisolante
Il corpo isolante di FibroTek è costituito da poliuretano espanso rigido ad alta densità, attualmente il materiale che presenta la migliore conduttività termica a parità di spessore. Ne consegue che il prodotto rientra facilmente nei requisiti richiesti dal D.lgs. 311/06 e dal DM 26/01/2010, che individua i valori di trasmittanza utili ad ottenere la detrazione fiscale.
Ventilato
Grazie allo speciale disegno del profilo correntino metallico, che determina una camera ventilata da 4 cm di spessore, viene assicurato un ottimo flusso d’aerazione, perfettamente distribuito sotto tutto il manto di copertura, che si traduce in: – miglior comfort abitativo, grazie allo smaltimento dell’eccessivo calore accumulato nel periodo estivo e della condensa in quello invernale; – maggiore durata del manto di copertura, grazie al mantenimento di condizioni similari di temperatura e umidità fra intradosso ed estradosso del manto stesso.
Impermeabile
La pellicola centesimale di alluminio goffrato che riveste lo strato isolante garantisce non solo protezione dell’isolante stesso contro il deterioramento da contatto con l’aria ma funge da freno al vapore da risalita (nella parte inferiore del pannello) e contro le infiltrazioni possibili provenienti dal manto di copertura, consentendo all’acqua di scorrere, attraverso le forature dei correnti metallici, sino in gronda. FibroTek riveste il ruolo di secondo manto impermeabilizzante; in abbinamento a quello primario dato dalla copertura sopra abbinata.
Resistente
I pannelli FibroTek, in caso di appoggio su struttura continua (solaio in laterocemento, tavolato in legno), realizzano un impalcato portante completamente calpestabile. In caso di appoggi discontinui (travetti in legno o acciaio) occorre camminare poggiando i piedi sui correnti metallici, evitando di calpestare i punti di giunzione tra pannelli. La notevole sezione del correntino metallico è stata studiata per supportare adeguatamente non solo i carichi da calpestio, ma anche quelli di eventuali impianti di produzione energia, come il fotovoltaico o il solare termico.
RApido ed economico
La posa dei pannelli FibroTek prevede un montaggio estremamente rapido, grazie alla profilatura del materiale a battenti contrapposti, che assicura precisione e sicurezza di incastro, e alla notevole leggerezza dei pannelli. Anche il fissaggio del manto di copertura risulta facilitato e sicuro, grazie all’ampia base d’appoggio sul correntino metallico. Non è da escludere, poi, il vantaggio economico: rispetto al passato, infatti, l’integrazione di diverse stratigrafie in un unico pannello (dalla barriera al vapore ai correnti metallici) garantisce un notevole risparmio in fase di posa.
Applicazioni
Il sistema Fibrotek supporta tegole marsigliesi, portoghesi, romane, coppi, tegole in cemento, lastre in ardesia, lastre ondulate o nervate in vetroresina, fibrocemento o metalliche. Il corrente di sostegno in aluzinc, infatti, è in grado di adattarsi alle diverse esigenze di posa e fissaggio dei materiali da copertura, dal semplice dente di bloccaggio delle tegole, alle viti autofilettanti delle lastre metalliche.

Accessori
Schiuma poliuretanica
Schiuma poliuretanica Fibropur da 750 ml (1 ogni 50 mq circa)
Silicone Fibro
Silicone Fibro Flexil colore grigio (1 ogni 8 mq circa)
Nastro adesivo
Nastro adesivo Fibroband in alluminio butilico, 100 mm (1 ogni 30 mq circa)
Parapassero dentellato
Parapassero dentellato in PVC, h 110 mm (1 ogni metro lineare)
Correntino sagomato
Correntino sagomato in Aluzinc Maxivent (lunghezza 3.940 mm)
Fissaggi viti e tasselli
Fissaggi viti e tasselli (1 ogni metro lineare)
Schiuma poliuretanica
Schiuma poliuretanica Fibropur da 750 ml (1 ogni 65 mq circa)
Sottocolmo ventilato
Sottocolmo ventilato in acciaio Inox e bandelle
Staffa supporto sottocolmo
Staffa supporto sottocolmo
Colmo sottocoppo ventilato
Colmo sottocoppo ventilato in lamiera e zinco/piombo
Documentazione
Rapporto di prova – conduttività termica iniziale per Fibrotek spessore 100 mm
Rapporto di prova – conduttività termica iniziale per Fibrotek spessore 80 mm
Rapporto di prova – conduttività termica iniziale per Fibrotek spessore 60 mm
Modelli CAD e BIM


Scarica i modelli CAD e BIM
Sono disponibili sul portale BIM&CO i modelli 3d dei pannelli in formato CAD e BIM.
Contattaci
Richiesta Informazioni o preventivo personalizzato
"*" indica i campi obbligatori