Fibrotubi

Servizio clienti

Orari

Lun - Ven: 08 - 12 / 14 - 18

Eterinox - Serie Matdp e dp rame

Sistema camino con spessore coibente 25 + 25 mm

Dati tecnici
Specifica del materiale
Diametro interno (mm):80•100•130•150•180•200•250•300•350
Diametro esterno (mm)130•150•180•200•230•250•300•350•400
Parete internaSpessore nominale 0.5mm

 

Qualità 1.4404 (Acciaio Inox AISI 316L)

CoibentazionePannello di lana di roccia costituito da fibre minerali trattato con resine. Spessore 25mm. Densità 90 / 100 Kg/m3
Resistenza termica di parete m2K/W a 200° C0,277•0,289•0,302•0,308•0,315•0,319•0,325•0,330•0,333
Anello di tenutaGuarnizione profilata ad anello con tre labbra di tenuta di silicone nero rispondente alla UNI EN 14241/1
RugositàValore medio 1mm

 

Informazioni generali
InstallazioneInterna Si

 

Esterna SI resiste alla penetrazione dell’acqua piovana

Campi di applicazioneCondotti, camini, canali da fumo, collettori e canne fumarie collegati a caldaie ad aria soffiata, atmosferiche, pressurizzate, apparecchi di tipo B, C, condensazione, caminetti, stufe, cappe cucine, forni e condotti di ventilazione
Combustibili ammessiT200 Gas, Gasolio, GPL, Pellet

 

T600 Gas, Gasolio, GPL, Pellet e Legna

ConservazioneIn ambienti dove l’atmosfera non sia corrosiva
Garanzia sul prodottoCome da direttiva 99/44/CE
Sostanze pericoloseNessuna
Resistenza gelo – disgeloSoddisfatto UNI EN 1856-1
Contatto accidentaleE’ necessario l’utilizzo di schermi protettivi quando la temperatura dei fumi è di circa 300°C. In quanto la temperatura superficiale di parete è superiore a 70°C
StoccaggioNon stoccare il materiale in vicinanze di materiali ferrosi, gli ambienti devono essere asciutti e protetti dagli agenti atmosferici
Limiti di impiegoAmbienti come lavanderie, tintorie, pelliccerie, tipografie, saloni di cosmesi o dove ci sia la presenza di vapori alogeni o cromati è sconsigliato l’utilizzo di sistemi fumari in acciaio inox
Designazione del prodotto secondo la norma EN 1856-1:Sistema camino
N° della normaEN 1856-1
Livello di temperaturaT200
Livello di pressioneP1
Resistenza alla condensaW
Resistenza alla corrosioneV2
Sp. della parete internaL50050
Resistenza al fuoco da dentro e distanza dai materiali combustibiliO (30 mm) D.350 O(45 mm)
Designazione del prodotto secondo Norma EN 1856-1:Canale da fumo
N° della normaEN 1856-1
Livello di temperaturaT600
Livello di pressioneN1
Resistenza alla condensaD
Resistenza alla corrosioneV2
Sp. della parete internaL50050
Resistenza al fuoco da dentro e distanza dai materiali combustibiliG (60 mm) Diam. 350 mm G (90 mm)
Requisiti di prestazione secondo la designazione
Livello di temperaturaT200

 

T600

funzionamento con temperatura nominale dei fumi minore di 200°C

 

funzionamento con temperatura nominale dei fumi minore di 600°C

Livello di pressioneP1

 

 

N1

funzionamento com pressione positiva e negativa fino a 200Pa. Perdita ammissibile minore di 0,006 l/m

 

funzionamento con pressione positiva e negativa fino a 40Pa. Perdita ammissibile minore di 2,0l/sm2

Resistenza alla condensaW

 

D

funzionamento con fumi umidi e secchi

 

funzionamento con fumi secchi

Resistenza alla corrosioneV2funzionamento con Gas-Gasolio-GPL-Pellet-Legna
Specifica della parete internaL501.4404 (Acciaio Inox AISI 316L)
Spessore della parete interna050spessore nominale 0,5 mm
Resistemza al fuoco da dentroO

 

G

non resiste al fuoco da dentro

 

resiste al fuoco da dentro

Distanza dai materiali  combustibili(30)

 

(600)

(30)=minimo 30mm. Per il diam. 350 è 45mm

 

(60)=minimo 60mm. Per il diam. 350 è 90mm

INSTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

  • Posizionare gli elementi come indicato dalla freccia stampigliata sull’etichetta e riportata sul pezzo.
  • Con utilizzo a T200_P1_W posizionare l’anello di tenuta nell’apposita sede posta nella bicchieratura femmina.
  • L’anello di tenuta deve essere posizionato con le tre labbra rivolte verso l’interno della tubazione.
  • Per non danneggiare la stessa e per facilitare l’inserimento deve essere utilizzato del talco o del sapone.
  • Nel caso di utilizzo T600_N1_D utilizzare il prodotto senza l’anello di tenuta.
  • Dopo aver innestato i pezzi montare e serrare l’apposita fascetta di bloccaggio ad ogni congiunzione.
  • Rispettare i carichi a compressione e le installazioni non verticali.
  • Evitare ristagni di condensa o fuliggine che potrebbero essere causa di corrosione. Inoltre evitare tratti orizzontali e comunque installare gli elementi con la saldatura longitudinale rivolta verso l’alto (pendenza 3%).

CARATTERISTICHE ESSENZIALI


Resistenza al carico del vento:

  • Distanza tra le staffe a muro: 2 m;
  • Lunghezza libera dall’ultima staffa: 1,5 m.

Resistenza a compressione:

  • Carico massimo elementi lineari: 12m
  • Carico massimo raccordo retto a 90°: 12m
  • Carico massimo supporto camino a muro: 5m

N.B. i valori sopra riportati si riferiscono alla condizione peggiore. Per maggiori informazioni vedi (Tabella Resistenza meccanica)

Resistenza a trazione e flessione (elementi lineari):

  • Carico massimo a trazione (mezzi di connessione degli elementi e dei raccordi del camino): 3m
  • Installazioni non verticali: max. 45°
  • Installazioni non verticali: distanza tra i supporti camino a muro = 2m

Resistenza a trazione e flessione (elementi non lineari):

  • Installazioni non verticali: NPD

MANUTENZIONE SISTEMI FUMARI


Manutenzione programmata effettuata da personale qualificato:

  • Fatte salve diverse disposizioni normative e accordi con gli utenti si consiglia la seguente scadenza di manutenzione:
    • combustibili gassosi: 1 / anno;
    • combustibili liquidi: 1 / 6 mesi;
    • combustibili solidi: 1 / mese.
  • Pulizia mediante scovolo in plastica morbida o spugna del canale da fumo, del vano tecnico per l’adduzione e la ventilazione dei condotti, del raccordo ispezione, del comignolo, verifi ca del libero defl usso dei fumi e dei condensati, ecc.

Contattaci

Richiesta Informazioni o preventivo personalizzato

"*" indica i campi obbligatori

Dati personali*

Lasciaci il tuo numero di telefono. Ti chiameremo non appena un operatore sarà disponibile.

Lasciaci il tuo numero di telefono. Ti chiameremo non appena un operatore sarà disponibile.